Benvenuto

Questo è il nostro Diario di Pesca.
Qui vengono postate, divise per categorie, tutte le nostre uscite. Sono presenti anche sezioni per notizie, tecnica, regolamenti e sessioni di pesca precedenti la nascita del blog (2006).
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________

Sezioni

________________________________________________________________________________________________

lunedì 12 maggio 2025

Crescono le nuove leve

Sono passati circa 14 anni da quando ho appeso le canne al chiodo, da quando è nato il mio primogenito. Ora la prole ha, appunto, 14 e 11 anni e posso dire di cominciare a raccogliere i frutti degli sforzi che in questi anni ho fatto per coltivare in loro il bello della pesca. L'ho fatto portandoli dallo zio in qualche sua sessione o anche direttamente a pesca ma non troppe volte. Ora il più grande sembra appassionato.
Non lo so quanto durerà, quando avevo la loro età la pesca mi ha preso e non mi ha lasciato più senza avere neanche un padre pescatore. Oggi i ragazzi sono diversi e anche se sviluppano un interesse in questa arte, non è detto che la perseguano se non hanno coetanei con i quali condividerlo....e mi sembra anche giusto.
Fatto sta che ieri mi ha chiesto la "sua" attrezzatura e con l'aiuto dello zio è partito l'allestimento delle "sue" cose.....per fortuna che
le canne non mancano!




mercoledì 10 giugno 2020

Carpe invernali.... pre-covid

Qualcuna delle catture di quest'inverno insieme al mio compagno Alessio....
 
Ed arriviamo al 1 marzo e dopo una bella piovuta abbiamo avvistato le prime rondini.... non una ma un bello stormetto:
..... Purtroppo dopo è arrivato il maledetto covid-19 e tutto è andato in pausa....

lunedì 23 dicembre 2019

CarpFishing invernale.....

.... pesci pochi ma che colori in questa stagione.....

giovedì 28 novembre 2019

CarpFishing: 25-27 Ottobre 2019

In compagnia di Alessio facciamo una pescatina in cava: arriviamo sul posto all'alba e lanciamo gli inganni con la solita strategia.
Tutto fermo fino al tramonto quando, quasi contemporaneamente facciamo due catture, una a centro lago e l'altra nel sottoriva.... dall'ozio dell'attesa a momenti frenetici del tramonto con due stupende catture:
Rilanciamo le canne ma tutto fermo fino al tramonto di sabato quando una nuova partenza ci impegna con un lungo combattimento che termina con questa carpa bellissima davanti alla macchina fotografica:
Rilanciamo la canna e ci prepariamo per l'ultima notte che ci porterà una bella carpotta: a causa della fitta nebbia decidiamo di non fotografarla.
Lasciamo la postazione al tramonto senza ulteriori emozioni.

giovedì 14 novembre 2019

.... l'autunno è bello anche per altre attività all'aperto....

Il re del bosco..... sua maestà il porcino....

venerdì 8 novembre 2019

CarpFishing: 11-13 Ottobre 2019

Partenza di venerdì molto presto e, poco dopo l'alba, siamo sul posto.... 
Nella zona iniziale del lago il livello dell'acqua è molto basso e decidiamo di andare nella parte intermedia della diga.
Montiamo la tenda e studiamo il fondale per la posa degli inganni.
La giornata passa molto velocemente ed appena fatto buio abbiamo la prima partenza: ferro e salto in barca per avvicinarmi al pesce... arrivo sopra e trovo la lenza incagliata con il piombo: tiro e riesco a liberare la lenza ma la carpa ha leggermente aperto l'amo e si è slamata. Ricalo la canna e continua l'attesa.
Nella notte è Alessio che va a segno con questa bella regina:
Ricaliamo la canna e torniamo in branda.
La mattina successiva andiamo di nuovo a segno con questa carpetta:
Nel pomeriggio decidiamo di riposizionare le canne e nella notte ben due partenze andate a segno compresa questa stupenda specchi:
Domenica lasciamo il lago abbastanza soddisfatti della pescata con quattro catture e due pesci persi... non male per un lago non facile come questo..
... alla prossima avventura...

martedì 8 ottobre 2019

CarpFishing: 23-29 Settembre 2019

Finalmente la settimana di ferie tanto attesa... non ho un compagno per pescare ed opto per una postazione in un lago vulcanico gestito.
Di prima mattina sono sul posto ed effettuato il trasbordo inizio le procedure di montaggio del campo in quanto è prevista della pioggia per il pomeriggio.
Tutto pronto ed allora inizio lo studio del fondale alla ricerca di qualche buono spot dove calare gli inganni; c'è molto movimento di carpe e ne vedo molte saltare e rollare.. 
Come dicevo sopra, le carpe sono nella mia zona e prima del tramonto una violenta partenza mi fa sobbalzare, salto in barca ed inizio un lungo e divertente combattimento con questa bella regina vulcanica:
Purtroppo è stato l'unico pesce di tutta la settimana: nessun salto o rollata, nessun segno di movimento in tutti i giorni di mia presenza.
.... alla prossima avventura.....

La nuova generazione di pescatori in arrivo.....

Battuta di pesca con il gruppo al completo: scegliamo di andare in una cava gestita con un minimo di comodità vista la presenza di molti bambini...
Il divertimento non è mancato, soprattutto per i più piccoli visto che in molte occasioni hanno catturato, fotografato e rilasciato in autonomia le catture effettuate.
La carpa mangia, la ferrano, la combattono, la guadinano
La curano....
Ci si fanno le foto...
Fra qualche tempo saranno autonomi....
Tutti intorno allo zio ed attenti per imparare come si preparano le lenze e si innescano gli inganni:
Poi tutti insieme per la cena: