Il problema, secondo il suo punto di vista, sono i pescatori e, nello specifico, i carpisti che con il loro comportamento deturpano il lago.
Mi ha parlato della casina in legno che viene usata a modo di bagno e quindi viene riempita di escrementi do ogni genere.....
Mi ha parlato del taglio indiscriminato della vegetazione che circonda il lago....
Mi ha parlato dei continui litigi tra pescatori che fanno spinning con quelli che pescano le carpe che lanciano le loro lenze a centinaia di metri come se il lago fosse il loro....
.
.
Mi ha trovato concorde sull'esistenza e sulla persistenza di questi problemi (è sufficiente aver frequentato almeno una volta queste acque per essersene resi conto) ma vista la fortissima pressione di pesca se tutti avessere avuto comportamenti del genere il lago sarebbe morto ed invece di acqua sarebbe stato pieno di immondizia.
Secondo il mio punto di vista, però, i problemi non sono solo quelli:
Che dire dell'assenza totale di controlli sia specifici della licenza e del tesserino di pesca sia controlli ordinari di ordine pubblico...
Che dire della costruzione delle casette in legno per il birdwatching totalmente prive di finestre di avvistamento (vorrei sapere come si fa ad avvistare gli uccelli... forse dalle fessure delle tavole???)....
Che dire della costruzione di quei bellissimi barbecue in muratura buttati in mezzo al prato che in inverno si allagano anche....
.
.
C'è sempre l'incivile, il maleducato ed il menefreghista che disturba e sporca l'ambiente ma una ordinanza colpisce anche coloro che del rispetto della natura e del prossimo ne fanno uno stile di vita.