Benvenuto

Questo è il nostro Diario di Pesca.
Qui vengono postate, divise per categorie, tutte le nostre uscite. Sono presenti anche sezioni per notizie, tecnica, regolamenti e sessioni di pesca precedenti la nascita del blog (2006).
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________

Sezioni

________________________________________________________________________________________________

venerdì 6 dicembre 2013

PikeFishing: 23-24 Novembre 2013

Prima battuta di pesca a caccia di lucci, il sabato in compagnia di Alessio mentre la domenica in solitaria.
Il sabato riusciamo a catturare un bel lucciotto, ed è Alessio che va a segno:
Abbiamo anche un paio di attacchi che non riusciamo a concretizzare.
La domenica la situazione è un pochino più movimentata e riesco a catturare diverse prede.
Appena arrivato catturo questo luccetto con un artificiale molto generoso in proporzione con la mole della cattura:
Poi tutto fermo e dopo aver cambiato qualche posto vado di nuovo a segno con questo luccio:
 Nel mentre ero intento a fare le foto con quesa cattura ho la visita di un bel missilone nei pressi della barca a distanza di un paio di metri: mi si è fermato il cuore!!! Prendo una canna e lancio l'innesco proprio sopra di lui: l'esca non tocca nemmeno l'acqua che ricevo l'attacco; sempre con il cuore in gola affronto un brevissimo combattimento che finisce con una slamata pazzesca.... pazienza e spero in un'altra occasione!!!!
Poco dopo un nuovo attacco: già alla ferrata capisco che si tratta di un grosso esemplare e mi mette in pochino in difficoltà: il problema è stato che il luccio si è rifugiato in mezzo alla vegetazione e sono stato costretto a togliere l'ancora con una sola mano... manovra veramente difficile; alla fine ci sono riuscito e mi sono concentrato sul combattimento con violente fughe e lunghe sfrizionate prima del guadino. In preda ad un attacco di adrenalina sono stato incapace di agire per qualche minuto poi alla fine le foto ricordo.
Davvero un bellissimo esemplare.
Un saluto ed un ringraziamento a due ragazzi spinneristi che mi hanno aiutato con le foto.

martedì 22 ottobre 2013

CarpFishing 18-20 Ottobre 2013

Eccoci per una nuova avventura di pesca in compagnia di Alessio e Luna e, come al solito, abbiamo optato per un lago libero che conosciamo abbastanza bene.... 
La partenza è organizzata per il giovedi mattino per Alessio e giovedi pomeriggio dopo il lavoro per me: siamo fortunati e troviamo la nostra postazione preferita libera. 
Le catture si sono ripetute per tutta la battuta con maggiore concentrazione la mattina e con pause durante tutti il pomeriggio: come al solito una partenza a testa a prescindere del proprietario della canna... 
Inizia Alessio con questa carpa giovedi poco dopo cena:
Durante la notte catturo una carpa anche io che però non finisce immortalata da foto; all'alba è di nuovo Alessio che combatte il primo amur della battuta:
Subito dopo è il mio turno con questa tinca:
... poi con un bel amur...
.... una carpotta per Alessio...
e un tincone per me..
Arriva la notte e gli amur si mettono in movimento:
Poi Alessio durante la notte un nuvo amur che però non fotografiamo; all'alba è di nuovo il mio turno con questa combattiva carpa:
Poi arriva il big della sessione... un combattimento di oltre 10 minuti (videoripresi!!!) per questo forzuto over 15...

Poi per me la big carp della sessione che si arrende al guadino dopo un bel combattimento:

Finalmente due bei pesci a guadino ed il morale sale a 10.000....
E' di nuovo il turno di Alessio che va a segno con questo amur...
.... e quasi contemporaneamente anche io vado a segno....
Siamo arrivati alla domenica ed è ora di tornare a casa..... giusto in tempo per una nuova cattura!!!!
In definitiva questo lago ci ha regalato una battuta di pesca molto divertente, con tempo buono, molte catture ed in piacevole compagnia dell'amico/socio Alessio e della mia Luna.....

.....alla prossima avventura.....

giovedì 17 ottobre 2013

CarpFishing: 12-13 Ottobre 2013

Fine settimana di pesca in compagnia della mia Luna.
Arrivo al lago venerdi pomeriggio dopo il lavoro ed appena montato il campo e lanciate le canne, inizia a piovere: l'umidità che ne deriva è impressionante ma in questo lago è così.
La serata sembra comunque molto interessante ed inizia l'attesa con un moderato ottimismo: purtroppo questo bacino è molto avaro in termini di catture ed i cappotti si prendono ripetutamente....
La notte passa velocemente senza nessun movimento fino al pomeriggio di sabato quando riesco a catturare questa bella regina che mi terrà in giro per il lago per oltre 15 minuti.
Purtroppo le solite foto in autoscatto, un pochino sfuocate a causa dell'umidità accumulata sull'obiettivo:
.... con il falsh ....
  
Sono felicissimo della cattura: ogni pesce catturato in questo ambiente naturale e libero acquisisce un valore che va oltre il peso del ciprinide e premia ogni sforzo e sacrificio che faccio per arrivare a lui.
Resterò in pesca fino al pomeriggio della domenica senza però aver nessun'altra emozione.

lunedì 7 ottobre 2013

Una passeggiata nella natura...

Ecco i frutti dei nostri boschi....la famosa amanita muscaria.....
 
Ma alla fine qualcosa abbiamo portato a casa.....

mercoledì 2 ottobre 2013

CarpFishing: 28 - 29 Settembre 2013

Eccomi di nuovo sulle sponde dell'amato lago in compagnia della mia Luna... 
Lo spot scelto è abbastanza comodo ed inizio a studiare una strategia compatibile con lo spazio a mia disposizione: opterò (come al solito del resto!!)  per diversificare i vari spot scelti in modo da intercettare le baffone su varie profondità e tipologie di fondale.
Purtroppo la prima notte passa senza nessuna partenza in tutto il lago.
Trascorre anche tutto il sabato ed a fine serata ricalo le canne mantendo più o meno la stessa strategia.
Passa anche la notte senza niente di niente poi alle sette del mattino la canna calata su 8 metri emette dei beep: mi alzo e noto dei movimenti al cimino; ferro e non trovo niente, probabilmente qualche scardola di disturbo; ricalo la canna e di nuovo in branda.
Alle nove è la canna sul picchetto posizionata su acqua bassa che cala: schizzo dal lettino ed appena sulla canna, ferro ripetutamente fino ad arrivare al pesce: salto in barca ed inizio un breve ma intenso combattimento con questa bella regina, poi guadino e foto.
Sono molto contento anche perchè il lago è abbastanza bloccato e sono veramente poche le cattue che si riescono a fare.
Ricalo la canna e continuo l'attesa mentre gli altri pescatori smontano e vanno via prima della tempesta.
Anche io approfitto per portare parte dell'attrezzatura in macchina in modo da essere più veloce nel pomeriggio quando smonterò per andare a casa.
Voglio pescare fino alle 16 del pomeriggio perchè in questo periodo sembra che le nostre amiche si alimentano anche di giorno e voglio catturare un'altra carpa!!
Le mie sensazioni sono giuste ed alle 12 la canna centrale posizionata su 12 metri di profondità parte violentemente: di nuovo  in mezzo al lago trascinato a spasso a destra e sinistra da questa bellissima e forzuta regina... davvero niente male!!!
Foto in autoscatto e poi rilascio.
Aspetterò fino alle 16 poi smonterò il campo e lascerò il lago prima di un violento temporale... della serie tempismo perfetto!!!

..... alla prossima avventura....

giovedì 26 settembre 2013

CarpFishing: 8 - 22 Settembre 2013

Finalmente è arrivata la tanto attesa vacanza di due settimane da dedicare alla pesca: alla larga dalla solita routine, alla larga dalle mille persone che sempre ti circondano ma che sono sempre anonime e che non ti lasciano mai niente dentro; quello che voglio è stare in mezzo alla natura, circondato da paesaggi che ti tolgono il respiro ma che sanno essere anche duri e difficili.... questo è il mio posto!!!!
I miei compagni per questa avventura saranno Luna (forever), Giordano (per la prima settimana) e Alessio (per la seconda settimana) oltre a Fabione, Lucio e Mattia che verranno per qualche giorno.



La prima notte passerà con la cattura di un siluretto ed una carpa di piccole dimensioni slamata mentre la stavamo guadinando.
Poi tutto fermo fino a martedi quando, intorno alle 11:00, la canna innescata a tiger nuts parte violentemente: saltiamo in barca e dopo un bel combattimento guadiniamo questa stupenda regina:
 
Caliamo di nuovo le canne ma tutto fermo durante la notte e fino a mercoledi mattina intorno alle 8:00 quando sempre sulla stessa canna catturiamo un'altra carpotta:
 
Arriva la sera ed intorno alle 21:00 catturiamo questa reginotta  su 3 metri di profondità:
 

Poi abbiamo il primo fermo della battuta che riusciremo a sbloccare solo con l'arrivo di Fabione venerdi 13 alle 01:00 della notte: è Giordano che riuscirà a catturare la big della sessione di ben 22,800 Kg catturata nel nostro sottosponda a 10 metri di profondità.... un vero bestione!!!!
 
Purtroppo la nostra baffona non gode di ottima salute ed ha una coda molto rovinata: probabilmente effetto carp sack di qualcuno che ne abusa.....
Sempre venerdi 13 alle 11:00 di mattina, mentre ero a fare provviste in paese, è Fabione che va a segno con questa bella regina di oltre 15 Kg.... un vero godimento!!!
Passerà in bianco anche la notte di venerdi su sabato ma alle 7 del mattino vengo svegliato da questa strana carpa di oltre 14 Kg
  
Siamo arrivati al sabato e Lucio e Mattia ci raggiungeranno per trascorrere il fine settimana in nostra compagnia: che spettacolo vedere Mattia alle prese con la nostra stessa passione!!!
Come già successo la loro presenza porta bene ed intorno alle 21:30 la canna di Giordano parte violentemente: Giordi passa la canna a Lucio ed insieme affrontano un bellissimo combattimento che porterà la cattura di questa over twenty spettacolare:
 
 
Guardandola bene mi sembra di avere già catturato questo pesce....ne ho la conferma andando a guardare le foto delle passate sessioni in questo lago. La catturai, infatti, l'anno passato sempre in questa zona ed allo stesso peso! Se non c'è 2 senza 3 il prossimo anno sarà di nuovo nostra....
Ricaliamo la canna e continua l'attesa fino alle 3:30 della notte quando abbiamo una nuova partenza: è il turno di Giordano che combatte questa bella reginotta...
Ricaliamo la canna ed andiamo in branda ma alle 7:00 del mattino è la canna di Giordano che va a segno con questa stupenda regina...
 
Incredibilmente mentre stavamo facendo le foto, un'altra canna parte violentemente ed insieme a Fabione catturiamo questa bella specchiotta..
 
 
..... la presenza di Mattia porta davvero bene ed abbiamo passato una notte veramente entusiasmante e proficua....
Siamo arrivati alla domenica e Giordano ci deve lasciare; anche Lucio e Mattia nel pomeriggio torneranno a casa e rimarremo solo io e Fabione in attesa del lunedi quando arriverà Alessio.
La notte di Domenica sarà molto movimentata in quanto effettueremo la cattura di questa regina intorno alla mezzanotte:
Alle 3 veniamo di nuovo svegliati da questa modesta carpetta:
Non appena finito di ricalare la canna una nuova partenza per Fabione:
Poi tutto fermo.
Il lunedi mattina arriverà Alessio e Fabione tornerà a casa.
Arriva la sera e siamo di nuovo pronti per la nottata che però darà risultati solo alle 7 del mattino quando Alessio va a segno con questa bella carpotta:
Trascorre anche la giornata del martedi senza movimento: durante la notte abbiamo ben due partenze andate lisce sulla ferrata poi alle 7 del mercoledi mattina la canna di Alessio posizionata su 10 metri parte violentemente e dopo un bel combattimento porto a guadino questa spettacolare 19,400 Kg
..... finalmente una big anche per me.....
Trascorre anche la giornata del mercoledi senza nessuna emozione fino alle 7 del mattino di giovedi quando lo swinger della mia canna a tiger nuts cala: ci svegliamo ed andiamo sul pod rimettendo in tiro la lenza; ci viene subito pensato ad una scardola che solitamente si manifesta in questa maniera; rimetto in tiro e alla terza calata nel giro di qualche minuto decido di chiudere la situazione recuperando la lenza con l'intenzione di ricalarla: recupero velocemente senza sentire niente all'amo all'infuori di un peso non meglio identificato; quando arrivo però ad una cinquantina di metri dalla riva inizio a sentire una testata: salgo immediatamente in barca ed inizio un bel combattimento che porterà questa stupenda specchi nel guadino.
Sono molto contento della preda anche se amareggiato in quanto era il turno di Alessio ad effettuare una cattura... non avevo capito che si trattava di un pesce altrimenti non avrei esitato a passare la canna al mio socio.... ancora gli sto chiedendo scusa!!!!!
Purtroppo sarà l'ultima cattura della sessione perchè fino a domenica non avremo nessun'altra partenza.

.... di sicuro una battuta di pesca da ricordare....

....alla prossima avventura .....