lunedì 20 febbraio 2012
Lago di Polverina: catfishing giugno 2004
mercoledì 15 febbraio 2012
Il lago Trasimeno dimora del SUPER - LUCCIO
Un'equipe che ha svolto una ricerca su una delle specie ittiche d'acqua dolce più amate e ricercate dai pescatori sportivi di tutta Europa e anche dell'Umbria, come appunto è il luccio.
"Esox flaviae" è una specie ittica delle acque interne molto importante, elemento fondamentale della catena alimentare e per il mantenimento della stabilità degli ecosistemi naturali - spiega la dottoressa Lucentini - Questo tipo di luccio presenta caratteristiche genetiche e fenotipiche differenti dal luccio d'oltralpe e rappresenta una scoperta importante perché sottolinea la peculiarità della fauna italiana, così ricca di specie endemiche e così particolare nel quadro della biodiversità europea".
La scoperta è importantissima per l'Umbria, dato che l'unica popolazione ‘pura' di "Esox flaviae" per ora individuata in Italia è quella del Lago Trasimeno. Questa popolazione deve la sua purezza alla particolare natura del lago, ma anche all'assidua e costante attività del Centro Ittiogenico del Trasimeno che, impiegando solamente riproduttori pescati in loco, ha garantito la sopravvivenza di un patrimonio genetico unico al mondo. L'individuazione della nuova specie, inoltre, sta suscitando molto interesse a livello mondiale, con centinaia di contatti al sito di "Plos One" e sottolinea l'importanza e l'interesse della comunità internazionale per la preservazione della biodiversità, tematiche a volte trascurate a livello nazionale".
martedì 27 dicembre 2011
PikeFishing: 26 Dicembre 2011
Le previsioni meteo sono per alta pressione condita da un leggero vento da nord-est: non proprio l'ideale direi....
In ogni caso quando c'è tempo si va a pesca qualsiasi sia la condizione meteo.
La prima parte della giornata passa senza nessun segnale poi alle 14:30 finalmente riceviamo il primo attacco che, dopo un divertenete combattimento, portiamo a guadino:

Poco dopo è il mio turno anche se il luccio è molto più piccolo del precedente:

venerdì 23 dicembre 2011
domenica 18 dicembre 2011
PikeFishing: 18 Dicembre 2011
Carichiamo la barca e ci dirigiamo direttamente sulla postazione di pesca.
Poco dopo aver lanciato, una lenta affondata sulla canna di Carlo ma dopo un breve combattimento si slama: o era un luccio molto piccolo o, molto probabilmente, un trota ma non c'è stato niente da fare..... iniziamo male!!!
Non ci perdiamo d'animo e finalmente alle 10:08 si aprono le danze con questo combattivo luccio:





Passa un'altra oretta e un nuovo attacco che portiamo a buon fine:




Forza flyout!!!!
mercoledì 14 dicembre 2011
Carpfishing ed Etica
Nell'ultima sessione di pesca c'erano 2 esemplari di pescatori che dalla loro postazione occupavano tutto il lago pescando a lunga distanza anche sotto i miei piedi! e non hanno voluto sentire ragioni di accorciarsi lasciando un minimo di spazio per pescare anche a me! Vantavano il diritto di essere arrivati prima e poter fare, quindi, come volevano! Incredibile! E questo non solo a scapito mio, ma a danno anche di altri pescatori.
é chiaro che persone arroganti di questo tipo le si trovano in tutti gli ambiti, ma quello che mi fa rabbia è che erano sponsorizzate da una ditta di produzione di boilies e quindi appartenevano ad un team del settore. E sta qui il punto: chi è del settore non trasmette quelli che sono i principi base di condivisione di un hobby, che dovrebbero accomunare nel buon vivere più persone, ma, al contrario, le divide perchè le mette in competizione, perchè devono "FARE" i pesci, per fare le foto, per fare pubblicità, per fare profitto! profitto! profitto! profitto! profitto! profitto! profitto! PROFITTO!!!!
SVEGLIAMOCI!
Io quel giorno ho chiuso le canne e me ne sono andato, la maggior parte avrebbe fatto una bella litigata. Vale la pena, e parlo agli arroganti del caso, stare a litigare con tutti? mettersi in cattiva luce in prima persona e rovinare il nostro sport preferito per far guadagnare quei 4 nomi che portate sulla maglietta? Non siete ben visti in giro e non vi farete tanti amici comportandovi così! Non sarà un bel pesce catturato in queste condizioni a ripagarvi se quello che vi perdete è gioia di vivere il proprio sport, condivisione di passione, amici ovunque e rispetto.
lunedì 12 dicembre 2011
PikeFishing: 11 Dicembre 2011
Le previsioni meteo sono di tempo molto nuvoloso con qualche pioggia.... il nostro meteo preferito!!!
Alle 11:15 ricevo il primo attacco sulla canna fissa a centro ansa e fatico non poco per tirarlo fuori dalla vegetazione.
Un bel luccio che risulterà il più piccolo della giornata:

Alle 13:15 il galleggiante scompare di nuovo: mi preparo alla ferrata e sbam...
Sento molta resistenza dall'altra parte e mi concentro sul combattimento: ad un certo punto decido di togliere una ancora in modo da facilitare la battaglia ma appena fatto sento una lunga sfrizionata di un'altra canna..... è un doppio strike!!!
Allungo un braccio e ferro con decisione anche l'altra canna ma ne ho una per mano come fare??
Il caso vuole che una si impiccia tra le radici dei loti e decido di appoggiarla e finire le operazioni con quello che avevo stimato più grosso.
Il combattimento è stato molto emozionante ed alla fine un bel esemplare di 97 cm è finito nel guadino; non c'è tempo per cullarsi sugli allori ed allora slamo e finisco il lavoro con l'altro: è stato molto duro riuscire a cavarlo dalle radici ma con l'ausilio del mezzo marinaio e complice l'acqua molto limpida che mi facilitava la visuale ho rotto i rami e guadinato anche la seconda preda.


Che giornata!!!
Alle 14:56 il galleggiante affonda di nuovo e catturo il quarto luccio della giornata:

martedì 6 dicembre 2011
PikeFishing: 4 Dicembre 2011
Le previsioni meteo sono per tempo strano: ilmeteo.it prevede una pioggia leggera e costante per tutta la giornata mentreo meteoam.it (quello dell'areonautica militare) prevede solo molte nuvole ma senza pioggia; il tutto va interpretato con una previsione di giornata nuvolosa con qualche pioggia leggera ogni tanto....... la classica e desiderata giornata da lucci...
Cogliamo l'occasione per provare il nuovo motore da 2,5 cavalli e siamo abbastanza soddisfatti: viaggia a circa 2 km/h di meno rispetto al 4 cv allungando un pochino i tempi degli spostamenti.
La giornata sembra piatta e sul primo posto non vediamo nessun movimento: ci spostiamo più vicini al canneto e alle 12:25 abbiamo il primo attacco..... il primo attacco della stagione!!! Breve attesa, ferrata e combattimento per poi issare questo bel luccio:

Rilanciamo gli inneschi e continuiamo la caccia.
Poco dopo, alle 12:48 abbiamo un nuovo attacco e mentre passo la canna a Lucio (è il suo turno) affonda anche l'altro galleggiante..... due attacchi simultaneamente che spettacolo!!!!
Attendiamo insieme il momento della ferrata e sbam!!!
Subito ci scambiamo le impressioni.... questo è bello.... anche questo è grosso!!!!
Ci dividiamo gli spazi della barca e spettacolare combattimento in simultanea: uno a poppa ed uno a prua!!
Ci organizziamo per la guadinata ma sono i lucci a dettare le priorità: quello di Lucio è un pochino più piccolo e deve essere guadinato per primo; così abbiamo fatto... nel guadino il primo luccio e dopo slamato dentro anche il secondo..... che spettacolo!!!!!



Siamo felicissimi dell'accaduto... nella pesca in un minuto può cambiare la sorte di una intera giornata.
Ma non è finita e rilanciamo gli inganni in attesa di nuove emozioni.
Alle 13:35 il galleggiante sparisce di nuovo ed è il turno di Lucio.... attesa.... ferrata ... combattimento ed il risultato è questo:


Alle 17:09 il galleggiante affonda di nuovo per poi riemergere e sgallare.... il luccio dovrebbe esserci... l'innesco, anche se di grosse dimensioni, non riesce a far fare quei movimenti alla montatura...
E' il mio turno e metto in tensione con calma e delicatezza la lenza fino ad arrivare il tensione con l'esocide.... sbam!!! Una sfrizionata violenta e veloce tanto da mattere in difficoltà la frizione dello shimano (?!?!?) ma tutto resisiste e catturiamo il sesto luccio anche questo di grosse dimensioni:


Sei attacchi tutti andati a buon fine.... e che taglie!!!!
Speriamo che la battuta sia di buon auspicio per la stagione che stiamo per affrontare..... forza flyout!!!!
sabato 26 novembre 2011
FEBBRE DA UNGULATI 26 11 2011

Questo verro è stato abbattuto dal mio papà con un singolo colpo esploso a canna liscia dopo un lunghissimo inseguimento dei nostri segugi...... bravo papà!!!!
venerdì 25 novembre 2011
UNGULATO-DIPENDENZA GIGI&ALEX 17 11 2011



gigi e alessandro si schierano fianco a fianco, lontani dalle poste principali, ci piazziamo dove si presume il defilarsi dalla battuta degli animali più furbi... infatti così è stato...
Il primo colpo sarà esploso dalla longtrak 30-06 di alessandro..inaugurando la giornata di caccia e abbattendo con freddezza il primo cinghiale..già soddisfatti ci ripiazziamo di nuovo..per noi già era festa..ma la droga cinghialesca crea dipendenza e così ci rimettiamo cattivi all'aspetto..circa un'ora dopo sarà la mia vulcan a fermare con ben 6 colpi un cinghiale che volava basso in velocità anche se il tiro risulterà uno dei più ravvicinati della mia vita.. bene, un cinghiale cadauno e l'umore era alle stelle..ma le crisi di astinenza porchereccia aumentavano sempre più..finchè entrambi abbiamo trovato sfogo sull'ultimo suino...l'abbiamo abbattuto contemporaneamente.. praticamente si è udito un solo colpo.ma le ogive che hanno trafitto l'ungulato erano due!!!! che dire?? 3 porchi per 2 cacciatori..divertimento e adrenalina...bravo alessandro era ora che abbattevi il porco con la nuova squadra.. spero di continuare presto con la prossima avventura... ciao a tutti...
venerdì 18 novembre 2011
CarpFishing: 14 - 16 Novembre 2011
Incontro alle 7:45 di mattina e dopo aver fatto l'acquisto delle provviste ci dirigiamo al lago: sono le 10:00 e siamo sul posto... luogo incantevole anche se il ghiaccio della notte è ancora depositato sul terreno...
Montiamo pod, canne e barca e decidiamo di fare un giro per scegliere qualche spot.
Finiamo di calare gli inganni intorno alle 14:00 ed inizia l'attesa.


La notte passa veloce e nessuna carpa visita i nostri spot: le temperature che affrontiamo nella notte arrivano ai -3,5°C esterni e 4°C interni ed il ghiaccio che si deposita sul terreno è eccezionale....


Per fortuna la situazione si sblocca mercoledi mattina ed alle 07:30 la canna di Alessio parte violentemente: mi precipito di corsa verso il pontile mentre Alessio indossa un ulteriore giaccone per combattere il freddo, ed afferro la canna che nel frattempo si era sfilata dal pod e veniva trascinata in acqua.....
Poi arriva Alessio e gli cedo la canna mentre saliamo in barca ed andiamo incontro al ciprinide: breve combattimento e questo è il risultato:

Rilanciamo le canne e continuiamo l'attesa.
Intorno alle 12:00 abbocca un'altra carpa e questa volta sono io ad affrontare il combattimento con questa bella regina:

Forza flyout!!!!
giovedì 17 novembre 2011
CarpFishing al vulcano: 12 - 13 Novembre 2011
La postazione è molto comoda ma siamo esposti direttamente al vento di tramontana e questo è un problema: per sabato è previsto un forte vento di tramontana e decidiamo allora di lanciare le canne anche se il moto ondoso è abbastanza sostenuto.
Inneschiamo gli inganni e decidiamo di fare un giro perlustrativo, complice della luce di luna piena, per vedere se trovavamo qualche spot interessante grazie all'ecoscandaglio.
Trovato qualche spot e piazzato qualche segnalino iniziamo a posizionare le lenze.
Finiamo tutte le operazioni che sono quasi le 6 di mattino e ci corichiamo per il meritato riposo.
Nel frattempo la forza del vento stava aumentando e le onde erano sempre più alte ma le canne stavano già a caccia.... non sarebbe stato possibile uscire in barca con quelle condizioni.


Per tutto il giorno non abbiamo avuta nessuna mangiata ma abbiamo avuto solo il da fare con il vento e con la vegetazione che il vento ci depositava sul filo....
Però alle 17.16 il mio segnalatore è impazzito.... quasi non ci potevo credere.... esco dalla tenda e ferro con decisione.... il mio inganno a omino di neve di boiles speziate posizionato a 5 metri di profondità su un piccolo scalino ha colpito.....
Purtroppo dopo qualche minuto si è impigliato: non si poteva uscire in barca ma volevamo fare un tentativo. Appoggio la canna sul pod e mi infilo gli stivaloni ma nel frattempo la carpa si libera e riesco a guadinarla da terra.
Questa è la mia prima carpa bolseniana......

Alle 21.47 è il segnalatore di Andrea che strilla: anche questa volta combatteremo da terra; l'inganno fatale è stato quello posizionato sullo stesso scalino relativamente vicino alla riva in quanto, probabilmente, è l'ultimo posto dove il forte moto ondoso deposita ed accumula il cibo del lago.
Siamo molto fortunati ed anche questa voltariusciamo a guadinare questa forzuta regina:

TWO SHOTS , TWO DEAD 12 11 2011
si parte..SARà luciano il nostro capo posta.. capellino (io, gigi), alessandro, luciano e l'ingeniere schierati.. alla sciolta i cani iniziano subito a braccare..ma sembravano piegare dalla parte opposta del nostro schieramento, (come solito purtroppo) quando improvvisamente sento il magico sfrascare della bestia venire verso di me...pochi secondi e appare questo cinghiale a capoficco giù per il dirupo che si dileguava dai cani..imbraccio la vulcan, lo miro ed esplodo il primo colpo..e il cinghiale cade a terra, soddisfatto dell'abbattimento chiamo i canai e gli dico che era morto, ma loro mi dicono che ce ne sono ancora..allora riarmo il caricatore e mi riposiziono..10 minuti di assoluto silenzio e sento di nuovo il magico rumore provocato dalla bestia..questa volta però dalla parte opposta del campo dove ero posizionato,a circa 60 mt da me..eccolo, attraversare il campo a bordo macchia..nero, grosso,a pelo dritto..brivido!! per fortuna non correva troppo ma trotterellava..lo prendo sotto mira, strizzo l'occhio, la spalla è nel mirino, premo il grilletto..e..la bestia si cadendo ribalta su se stessa emettendo un forte grugnito udito anche dagli altri componenti...che dire??? TWO SHOTS , TWO DEAD.. mi piace...è una droga... spero di continare con questi post... la mia vulcan è pronta per un altra avventura... grazie a tutti.. gigi
martedì 8 novembre 2011
Carpe record
Il pesce record del mondo dovrebbe essere stato catturato nel 2010 in Francia e più precisamente a Les Graviers al peso di 99lb
Fonte:http://www.worldrecordcarp.com/ e www.colinmaire.net